san luca giorno
È lui a raccontare la parabola del Buon Samaritano, è lui a citare l’apprezzamento di Gesù per la fede della vedova di Zarepta, di Naaman il Siro e del Samaritano lebbroso, l’unico che torna ad esprimere la sua gratitudine per essere stato guarito.
". Il rapporto particolare con Maria è l’altra caratteristica principale del Vangelo di Luca. Quello che è certo è che fosse un uomo colto ed erudito, come si evince dal greco utilizzato per scrivere sia il vangelo che gli atti degli apostoli, con un linguaggio corretto e forbito. El Santo Evangelio y las lecturas del día, if(typeof window.iSpeechWebReaderInit=="undefined"||window.iSpeechWebReaderInit.length==0)window.iSpeechWebReaderInit=[];window.iSpeechWebReaderInit[window.iSpeechWebReaderInit.length]=function(e){if(typeof window.webReader=="undefined"||window.webReader.length==0)window.webReader=[];window.webReader[e]=new iSpeechWebReader({apiKey:"default-ispeech-listenbutton-key",enableHighlight:0, speed:0,content:"+#titleiswpReadMe_2016;+#iswpReadMe_2016",id:e,voice:"usspanishfemale",lc:window.location})},document.write('