lucia gravante bianca come il latte, rossa come il sangue
Lo farei leggere a scuola. Alessandro D'Avenia ti invitiamo Sarebbe questa l'assenza di profondità? recensione del libro "bianca come il latte, rossa come il sangue" - alessandro d'avenia Leo è un adolescente di sedici anni che ama una ragazza di nome Beatrice. Leo associa la sua vita ai colori, il bianco viene visto da lui come malattia, morte, e il rosso come l'amore,il colore dei sogni, i capelli di Beatrice. Trova il tuo insegnante su Skuola.net | Ripetizioni. Complimenti vivissimi ad Alessandro D'Avenia, un libro come pochi! - Sede legale e amministrativa Via Tucidide, 56 20134 Milano - C.F. Questo romanzo parla di un ragazzo sedicenne di nome Leo, che ama giocare a calcio, prendere in giro i professori e uscire con la sua migliore amica Silvia. Il rosso: soprattutto l'amore. Alessandro D'Avenia, scrittore di origine palermitana, dà ottima prova di sè con questo libro. Infatti questo colore è nulla, silenzio, indefinito, vuoto. Ma soprattutto il vero valore. L'unica nota negativa, per quanto mi riguarda, è il linguaggio carente e adatto ai ragazzi: avrei preferito uno stile più complesso ma più avvincente.
La trama del libro è davvero semplice, spesso scontata. Un libro che tutti, almeno una volta nella vita, per curiosità o passione, dovrebbero almeno leggere. Alcune vicende, come la morte di Beatrice, sono solamente accennate e potrebbe sembrare che siano trattate in maniera troppo superficiale ma, a mio avviso, l’accenno serve a non concentrare l’attenzione solo sulla morte ma a sottolineare la necessità di andare avanti e vivere la vita in maniera intensa. No, ripeto: semplicemente chi lo dice non ha capito il testo perché lo ha letto per puro "svago" e non con occhio autenticamente critico, o perché manca del tutto delle categorie cririche.
e, naturalmente, ho pianto tanto....Forse l'immagine di copertina avrebbe bisogno di qualcosa in più....mi sembra un po' povera. a dispetto delle prime pagine, in cui il linguaggio informale a volte forzatamente giovanile inizialmente m'ha disorientata, il libro rovescia se stesso, aprendosi man mano ad una più profonda analisi dell'anima irritata e confusa di una giovane che con difficoltà distingue il sogno dalla realtà.un po' scontato e didascalico come il docente sognatore insegni a Leo ad usare proprio i sogni come strumento per affrontare la realtà, forse trasfigurazione della mano tesa al giovane lettore da parte dell'autore, pure sempre insegnante.insolita anche la concezione del bianco: non più icona immacolata di purezza,ma morte e malattia,qualcosa da combattere con la forza del colore. Evidenzieremo il riassunto del libro “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, l’analisi dei personaggi, i luoghi d’ambientazione, la collocazione temporale, lo stile di scrittura ed il …
Come per "colpa delle stelle " di Green, il mio voto rispecchia il concetto che non vedo corrispondenza tra la realtà di una generazione di giovani vuoti, maleducati e ignoranti ed il protagonista che parla troppo, in effetti, con voce dello scrittore. Ma la cosa che colpisce maggiormente di questo libro è che non si ferma nel momento in cui Beatrice muore ma va avanti, come la vita. Dov'è finito il bel romanzo di formazione? avete 16 anni?
Andare lì fuori, in un mondo che non sempre ti accetta per quello che sei, e scoprire che qualcuno ci accetta per come siamo, qualcuno ci ama e quel qualcuno è Silvia per Leo.Ottimo libro! Cos'altro dire ? Di fronte a situazioni difficili, come un funerale, non sa come comportarsi e davanti alla ragazza di cui è innamorato non trova il coraggio di dichiararsi ma preferisce ammirarla da lontano. Anche se Leo è pronto ad accoglierlo con cinismo e piccoli dispetti dovrà presto cambiare idea su di lui. Informativa sui cookie | Perché la vita non è mai banale e non va sprecata perché alla fine ci riserva sempre delle sorprese, a volte belle, altre volte un po’ meno. Lucia Gravante fa parte, quindi, del nuovo programma firmato Rai, ... “Bianca come il latte, rossa come il sangue” e “Né Giulietta né Romeo”, con la regia di Veronica Pivetti. 05329570963 - R.E.A. Uno di quei libri che non vorresti mai smettere di leggere e quando arrivi in fondo ti dispiace che sia finito. Bianca come il latte, rossa come il sangue Bianca come il latte, rossa come il sangue Scritto da Lucia Signorini liceo classico Dante Alighieri 2B scuola secondaria 2 grado Lunedì 10 Aprile 2017 10:32 Il romanzo è scritto in prima persona, quasi come se fosse un diario segreto, attraverso il quale Beatrice per Leo è il fulcro di questa scoperta: il suo sogno!
Insomma, per me è NO! :)Molto bello, simpatico e commovente allo stesso tempo.
L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Questo libro scorre veloce..e' uno dei suoi pregi.Non ti annoia con lunghe descrizioni ma anzi rappresenta appieno la velocita' dei pensieri adolescenziali del protagonista. N.B. E' un tema molto delicato che fa riflettere soprattutto se la lettura è dedicata agli adolescenti ... Il dolore di una giovane vita che si spegne, senza che nessuno possa fare niente non si può dimenticare. È veramente stupendo. e P.I. Per tutti. LUOGHI D'AMBIENTAZIONE DEL LIBRO ''BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE'': Nel romanzo non è indicato il luogo in cui si svolgono i fatti narrati ma potrebbe trattarsi del liceo classico di qualunque città italiana.
Super consigliato! Consiglio vivamente a tutti i ragazzi di leggerlo. Ho visto qualche video delle lezioni di questo professore e mi sono piaciute molto, quindi spero che i prossimi romanzi mi piaceranno più di questo, perchè credo possa migliorare. Ci si affeziona molto ai personaggi. leggetelo.
Un libro che tutti, almeno una volta nella vita, per curiosità o passione, dovrebbero almeno leggere. Un coro di alunni entusiasti mi ha "obbligato" a leggere questo libro. Anno pubblicazione: 2010 Questo libro non mi è piaciuto.Dalla prima all'ultima pagina mi ha dato l'impressione che l'autore abbia cercato con ogni mezzo di immergere il lettore nel mondo degli adolescenti, con il risultato di cadere in mille stereotipi sull'adolescenza e dintorni.A partire da Leo, che è il tipico adolescente in piena tempesta ormonale.Altro stereotipo è quello del professore super in gamba che capisce al volo i desideri più reconditi degli studenti, creatura mitologica quanto una chimera ma che D'Avenia inserisce senza problemi nel suo esiguo pantheon di personaggi, insieme al ruggente Leo e alla sua "donna angelicata" che guarda caso si chiama Beatrice (wow, che fantasia!) Libro dal discreto potenziale ma che non spiacca il volo e che finisce, anzi, per risultare poco credibile; forzato nella trama e nell scrittura per poter piacere a tutti; sforzo che, a mio parere, lo rende invece innaturale e falsamente ricco di spunti di riflessione. LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. e che vogliano avere delle opinioni altrui. La passione per questa ragazza è enorme infatti lui la vedi quasi come una dea. il libro tratta fatti molto reali, in questi nostri tempi ci potrebbe aiutare ad espandere la nostra mente e farci riflettere sulla vita di tutti i giorni che molti ragazzi e non solo affrontano in tutto il mondo. Consiglio la lettura perché oltre che ad essere appassionante, non è una lettura complessa e il finale non è scontato ed è infine foriero di emozioni in ogni suo capitolo.
Praticamente volato. Libro commovente, come sempre quando si parla di malattie o di morte.
Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Quindi concordo in tutto e per tutto con chi dice che quando un libro lascia il segno significa che ne è valsa la pena leggerlo. La vita è bella, apprezziamola sempre.
I sogni però si rivelano a poco a poco, spesso in maniera diversa da come li avevamo progettati.
a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro Trama esile, prevedibile e strappalacrime (non struggente), personaggi solo abbozzati, dialoghi improbabili (la madre di Leo parla come un oracolo), uso della metafora e della similitudine eccessivo e compiaciuto.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 Leo invece è rosso, pieno di gioia e di amore, rosso come la vita.
Quella con cui puoi parlare, che ti da i consigli giusti, che ti capisce al volo. Il suo primo capolavoro è stato ‘Bianca come il latte rossa come il sangue’, seguito da ‘Cose che nessuno sa’, pubblicato nel 2011. “Bianca come il latte, rossa come il sangue” è il suo romanzo d’esordio, divenuto presto un best seller pubblicato in venti paesi stranieri, cui segue nel 2011 "Cose che nessuno sa". Da leggere e rileggere a tutte le età! Esprimerò soltanto il mio pensiero senza pretendere di avere la verità in tasca.
1]. Leggendo le altre recensioni mi sento una mosca bianca, infatti personalmente non mi è piaciuto, l'ho trovato: pesante, banale, ripetitivo e scontato.il messaggio è molto bello e dovrebbe essere preso come insegnamento di vita, ma è la storia che vuole esprimere questo messaggio che ha rovinato il tutto.Bella l'idea di usare due colori: bianco e rosso, per esprimere emozioni, situazioni e stati d'animo, ma sono stati usati a dismisura fino a diventare pesanti e ripetitivi.....inoltre sono stae usate certe citazioni troppo "colte" e difficile per una ragazzino dell'età di Leo, però idonee allo scrittore che è prof. di lettere.Concudendo questo libro non mi è piaciuto, non mi ha emozionato e non lo ricomprerei, ma tengo a precisare che questo è solo il mio parere. Per il resto una completa delusione..trama inconsistente, personaggi descritti in un modo superficiale nel quale nn riesci neanche a affezionarti..finale scontato..e è la prima volta che nonostante l'argomento delicato, un libro non mi ha lasciato alcun tipi di emozione...zero...leggero e superficiale x il tema trattato secondo me..non basta mettere di mezzo una malattia x emozionare il lettore..devi sviluppare bene la storia..poco profondo..la scrittura elementare sl massimo..non leggetelo.
Cosa Comprare A Ponza, Santo Del 3 Ottobre, Malta Lavoro, Gaia Terra, Santo Del Giorno 11 Luglio, Santo 15 Febbraio, Mar Egeo Leggenda, Figurine Mancanti Me Contro Te 2020, Calendario Dicembre 2020 Da Stampare Pdf, La Stirpe Di Gesù Documentario, Cartoline Di Buon Onomastico Anna, Meteo Aeronautica San Bartolomeo Al Mare, La Minaccia Delle Ombre, Nome Emma In Arabo, Il Puffo, Modena, Cognomi Famiglie Nobili, 11 Febbraio Cosa Si Celebra, Cosa Vedere A Procida, Rai Tre, Santa Teresa Di Gesù Bambino Frasi, La Leggenda Di San Matteo, Il Telegiornale E In Diretta, Linosa 2019, Buon Onomastico Anna, Nati Il 26 Ottobre Caratteristiche, Calcolo Del Reddito Netto, Amazon Prime 19,90, Santa Leda, Temperamatite'' In Inglese, Padrenostro Film Trama, Dimitri Iannone Oggi, Caratteristiche Uomo Segno Toro, Ilja Nome, Condimenti Pizza In Teglia Romana, San Giovanni Battista Frasi, Piazza San Pietro Webcam, Scarpe Champion Bambino, Una Voce Di Notte Camilleri Pdf, Napoli Umberto, Burioni - Wikipedia, Sant'alfonso Maria De Liguori Canzoni, Santo 16 Aprile, Hotel Regina Milano Ss, Tg3 Puntate Vecchie, Materia Prima, Monterotondo, Buon Onomastico Mamma Morta, 8 Agosto Nati, Martina Numero Fortunato, Nome Laura In Cinese, Famiglia Filangieri,