ferdinando i di castiglia
La sua nomina fu accettata in tutti i regni, solo qualche disappunto in Catalogna che aveva votato per il conte di Urgel, Giacomo II; quando le cortes catalane lo riconobbero come re, Ferdinando concesse un'amnistia a Giacomo II e a tutti coloro che con Giacomo si erano ribellati, proponendo un matrimonio tra suo figlio Enrico, a cui sarebbe stato donato il ducato di Montblanc, ed una figlia di Giacomo II. Discendente dal casato di Trastámara, era la figlia terzogenita del re di Sicilia e re della corona d'Aragona e futuro re dell'Alta Navarra, Ferdinando II e della regina di Castiglia e … Allora sua madre, Munia successe al fratello come contessa di Castiglia, che di fatto fu governata da suo padre, Sancho, che nominò Ferdinando governatore della Castiglia . Ferdinando, dopo la morte del padre Pietro I, salì al trono del Portogallo, il 18 gennaio 1367, come Ferdinando I[1].
Ferdinando era a mala pena adolescente quando García Sánchez, conte di Castiglia, fu assassinato da un gruppo di nobiluomini castigliani esiliati mentre stava entrando nella chiesa di Giovanni Battista a León, dove stava per sposare Sancha, sorella di Bermudo III, re di León. Ferdinando Sanchez, detto il Grande (1016 circa – León, 27 dicembre 1065), dal 1035 al 1038 fu il conte di Castiglia e, dal 1037 al 1065, re consorte di León. Le fonti più affidabili ordinano i figli di Sancho in questa maniera: Ramiro, García, Gonzalo e Ferdinando.
Caterina governò la metà settentrionale (León e vecchia Castiglia), mentre Ferdinando governò la parte meridionale del regno (nuova Castiglia, Estremadura, Andalusia e Murcia)[8] e proseguì la guerra contro il regno di Granada, iniziata da suo fratello Enrico III. Non avendo Bermudo III lasciato eredi diretti, la corona di León passo a sua sorella Sancha I, già contessa consorte di Castiglia, la quale associò al trono di León il marito Ferdinando. Iniziò un guerra civile che durò fino 6 aprile 1385 quando fu proclamato Re il cognato della reggente, Giovanni I di Aviz. Le ostilità ripresero e, sempre nel 1372, Ferdinando, influenzato dalla moglie, si alleò col duca di Lancaster, Giovanni di Gand, che, per diritto di matrimonio, ambiva alla corona di Castiglia[1]; Enrico II allora, per prevenire un attacco congiunto anglo-portoghese alla Castiglia, invase il Portogallo e, all'inizio del 1373, raggiunse Lisbona[1], mentre Ferdinando era bloccato a Santarem, in attesa dell'aiuto inglese che non giunse mai e, nel marzo del 1373, dovette accettare il Trattato di Santarem, imposto da Enrico II in cui, oltre a espellere dal Portogallo tutti gli ex sostenitori di Pietro I il Crudele[1], rompeva l'alleanza con l'Inghilterra e cedeva alla Castiglia sei città portoghesi come garanzia. Anche dopo l'incoronazione mantenne la reggenza del regno di Castiglia, cercando di controllarlo anche attraverso una politica matrimoniale[8]. Ferdinando era il figlio secondogenito del re di Pamplona, conte d'Aragona, conte di Sobrarbe e Ribagorza, conte di Castiglia, Sancho III Garcés il Grande e di Munia, figlia del conte di Castiglia Sancho Garcés e di Urraca Gomez.
Nel suo ruolo di signore feudale, Sancho III di Navarra nominò il figlio minore Ferdinando, nato dalla sorella del conte defunto, come conte di Castiglia. Beatrice del Portogallo, futura regina del Portogallo sposò Giovanni I di Trastamara, nell'aprile del 1383, nella cattedrale di Badajoz. Fernando el Magno) re di Castiglia e di León. Ferdinando allora attaccò il nuovo re di Castiglia, Giovanni I di Trastamara e in aiuto dei portoghesi arrivarono delle truppe inglesi comandate da Edmondo di Langley, conte di Cambridge e zio del re d'Inghilterra, Riccardo II; Giovanni inviò la flotta castigliana alla foce del Tago e, nel marzo del 1382, pose l'assedio a Lisbona. Figlio secondogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastámara, e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona (1358 – 1382) della casa di Barcellona (figlia di re Pietro IV di Aragona e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia).[1][2][3][4]. Poi si spinse nel territorio del re di Saragozza, conquistandogli alcune fortezze a sud del fiume Duero. Ferdinando Perez di Borgogna del Portogallo, detto O Formoso oppure O Belo ("il Bello", per la bellezza física), ma anche O Inconsciente oppure O Inconstante ("l'Incosciente" o "l'Incostante", per la sua disastrosa politica estera) (Fernão in portoghese e in galiziano, Fernán in spagnolo, in asturiano, in aragonese e in basco e Ferran in catalano; Santarém, 31 ottobre 1345 – Lisbona, 29 ottobre 1383), fu il nono re del Portogallo e dell'Algarve dal 1367 al 1383. Ferdinando, che come il fratello, Enrico III di Castiglia, era di salute cagionevole[8], morì, a Igualada, dopo un violento attacco di nefrite, il 2 aprile del 1416[5] e gli succedette il figlio primogenito, Alfonso .Fu tumulato al panteon reale del Monastero di Santa Maria di Poblet[5], dove il figlio Alfonso V fece costruire un sepolcro dallo scultore Pietro Oller (Pere Oller), nel 1417. Rispetto a suo padre accentuò il potere regale, infatti Ferdinando emanò i suoi decreti con la formula «la nostra conoscenza e assoluto potere» quando il padre usava «la nostra libera volontà e certa conoscenza» ed inoltre non convocò mai le Cortes per dichiarare guerra alla Castiglia.
28 Settembre Compleanno, Buon Onomastico Matteo: Frasi, Ti Mando In Collegio, Gino Il Pollo Sigla, San Simone Lecce Abitanti, Luigi Significato Biblico, Brancaleone Streaming Hd, Nora'' In Italiano, The Marine Conservation Society, Ultima Puntata Collegio 4: Quando Va In Onda, Nome Emma In Arabo, 22 Maggio Santa Rita, Striscia La Notizia Streaming Diretta Oggi, Giorgio Tirabassi Come Sta, Tempietto Bramante, Dobbiamo Parlare Cast, Teatro Architettura, Sophia Significato Del Nome, Gin Prezzi, Gin Lista, Pizze Classiche Bianche, Marco Galluzzo Giornalista, 3 Luglio Santo Del Giorno, Roberto: Significato, Onomastico Del Nome Ada, Pizza Napoletana In Teglia, Festa Dei Nonni Frasi, Buon Compleanno Martina, Martino Di Blasi, San Daniele Giorno, Nome Chiara In Spagnolo, Luigi Xiv Semplificato, Jack Reacher Streaming Ita, Caprese Michelangelo Meteo, Nome Edoardo Vi Piace, 30 Aprile'' In Inglese, Papa Clemente Templari, Abbandona Il Collegio, Hotel Cagliari, Ho Difeso Il Mio Amore Nomadi Autore, Marcia Su Roma Libro, San Daniele 21 Luglio O 10 Ottobre, Moneta Tedesca 1940, I Santi Del 17 Aprile, Il Collegio 1960, Santa Caterina Puglia Spiagge, San Matteo E L'angelo Guercino, Saint-simon Riassunto, Suona Chitarra Teppisti Dei Sogni Accordi, Regina Margherita Ospedale, Carlo Alberto Statuto Albertino, Superquark 2020 Streaming, Le Avventure Del Collegio 3 1960, Significato Nome Giovanni, 26 Luglio Onomastico,