Uncategorized

bergamo festa sant'alessandro 2020

Suono corale di campane a distesa e carillon da Città Alta a Città Bassa.

– ricorda l’assessore alla Cultura Nadia Ghisalberti – La scelta della Compassione come virtù guida di questa edizione nasce proprio dalla particolare situazione che stiamo vivendo: Bergamo è tra le città più colpite eppure, all’apice del disorientamento, ha sperimentato un sentimento profondo di vicinanza e di appropriazione del dolore altrui, che ha fatto della nostra comunità un esempio altissimo di condivisione, Il teatro proverà ad aiutarci nel delicato passaggio di un’elaborazione collettiva della sofferenza, con una serata che vuole riflettere sulla malattia e sul dolore, ma lo fa in punta di piedi e con un pizzico di leggerezza, La musica è l’altro linguaggio espressivo scelto per queste serate speciali, con il concerto di presentazione della 57° edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. E si è ritrovata davvero comunità. ore 21.30 | Lazzaretto, Piazzale Goisis 6 della Vita. Giacomo Poretti porta il suo nuovo lavoro Chiedimi se sono di turno, che attinge all’esperienza personale di infermiere, spettacolo realizzato con la collaborazione di deSidera Festival. Il programma mantiene il consueto appuntamento con il concerto di campane della Federazione Campanari Bergamaschi del 25 agosto, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale, che risuoneranno in allegrezza da Città Alta a Città Bassa, con una melodia corale a distesa e carillon. Il tema di questo difficile 2020 segnato dall’emergenza sanitaria è la Compassione. Partito dai bagni finirà sulla scrivania del Capo sala, dopo un vorticoso viaggio per tutti i reparti dell’ospedale, attraverso letti da rifare, suore, dottori, malati veri e immaginari, speranze di guarigione e diagnosi che spengono i sorrisi, sempre con due amici fidati: la scopa di saggina e il pappagallo. «Le celebrazioni del Santo Patrono hanno sempre avuto una grande attenzione in città, e anche quest’anno, pur nella complessità della situazione, non potevano di certo mancare. Il trauma Covid ha interrotto anche l’attività dei poli fieristici e sebbene il comparto potrà ripartire, Fiera Bergamo non sarà ripristinabile probabilmente per tutto l’anno. Nella morte di Cristo il conforto di Dio all’umanità: la tela del «Compianto della Vergine» di Lorenzo Lotto, Lorenzo Lotto, il Compianto sul Cristo morto, venerdì 21 agosto – ricorda l’assessore alla Cultura Nadia Ghisalberti – La scelta della Compassione come virtù guida di questa edizione nasce proprio dalla particolare situazione che stiamo vivendo: Bergamo è tra le città più colpite eppure, all’apice del disorientamento, ha sperimentato un sentimento profondo di vicinanza e di appropriazione del dolore altrui, che ha fatto della nostra comunità un esempio altissimo di condivisione. La musica è un linguaggio espressivo scelto, con il concerto di presentazione della 57° edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. CAMMINO ORANTE VERSO LA CATTEDRALE Il pappagallo è lo strumento detestato da tutti in ospedale, chi lo deve usare, chi lo deve pulire, il Primario non lo vuole vedere, i parenti lo vogliono occultare.

mercoledì 26 agosto Il conforto cristiano verso le sofferenze e la morte durante la pandemia della scorsa primavera La novità consiste nell’aver individuato un itinerario attraverso il nostro patrimonio artistico, tele pittoriche che approfondiscono il tema del conforto, collegando i quattro luoghi sacri dedicati alla storia di Sant’Alessandro. ore 19.30 |Partenza dalla Basilica di Sant’Alessandro in Colonna, via Sant’Alessandro 35 La Compassione è una virtù che ha avuto un'evoluzione anche sociale a Bergamo in questo 2020: compatire, ovvero " patire con ", è stato un sentimento che ha segnato la vita della città dall'inizio della pandemia e che si è rapidamente diffuso tra le persone. Il giorno di Sant’Alessandro diventa, come detto, un momento di riflessione che celebra una virtù con un significato civico e al contempo religioso.

Una virtù che ha germogliato in città come mai prima d’ora e si è trasformata in una virtù sociale, fondamento necessario alla vita di tutti i giorni: compatire, «patire con» è stato il sentimento più alto che ha segnato questi mesi, propagandosi di casa in casa, di cuore in cuore. La Compassione si è rivelata così una virtù sociale e civica spiccatamente forte. L’abbraccio di Francesco al lebbroso. ore 20.45 | Chiesa di Sant’Alessandro in Captura, Convento dei Frati minori Cappuccini, via dei Cappuccini 8 L’abbraccio di Francesco al lebbroso. SANTA MESSA PRESIEDUTA DAL VESCOVO, ore 17.00 | Cattedrale di Sant’Alessandro, piazza Duomo Non un sentimento buonista, o peggio di sprezzante commiserazione, ma un atteggiamento di partecipazione alle sofferenze altrui, unito al desiderio di alleviarle. biglietto unico: 7 euro (in vendita esclusivamente online su www.vivaticket.com), info: [email protected] | www.teatrodesidera.it. Francesco Beschi, sempre occasione di raccoglimento personale. Gli spettacoli del 26, 28 e 29 agosto sono inseriti nella rassegna Lazzaretto on stage, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo nell’ambito della programmazione speciale estiva Torniamo in scena, Estate duemila[e]venti. Nell’emergenza sanitaria che ancora stiamo vivendo, ci siamo scoperti fragili e impotenti di fronte alla violenza del male, abbiamo sofferto insieme.

(intervallo compreso). «La Compassione, la virtù proposta per la festa di quest’anno, sta a fondamento della vita della nostra città – dichiara don Fabrizio Rigamonti, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali e dell’Ufficio Pastorale della Cultura – che, rifiorita sotto la sferza della necessità, trova in tale virtù il tratto distintivo dell’essere cittadino, come esercizio quotidiano, affinché ognuno riconosca il proprio simile nella sofferenza e nel farsi suo prossimo.

ore 20.45 | Chiesa parrocchiale di Santa Grata inter vites, via Borgo Canale 38

Per questo chiediamo di rispettare alcune semplici norme: - rispettare le misure di distanziamento sia durante l’attesa che in platea, - stampare il biglietto o preparare lo smartphone al momento della lettura ottica del biglietto all’ingresso. © COPYRIGHT 2020 - S.E.S.A.A.B. > La tutela della vostra salute e sicurezza sono fondamentali per tutti noi! dalle ore 10 alle ore 12.15 Conforta il fratello, libera e conforta il tuo cuore, Nella morte di Cristo il conforto di Dio all’umanità: la tela del «Compianto della Vergine» di Lorenzo Lotto, Il conforto cristiano nella preghiera, suffragio per i defunti: la tela della «Madonna del Suffragio» di Sebastiano Ricci, Il conforto cristiano nella consapevolezza della fragilità umana, una meditazione sulla morte: le tele di Vincenzo Bonomini. ore 10.30 | Cattedrale di Sant’Alessandro, piazza Duomo S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale.

di Giacomo Porettiregia Andrea Chiodia cura di Comune di Bergamo, con deSidera Teatro Festivaldurata 75 min. In programma musiche di Bach e Schubert. martedì 25 agosto CHIEDIMI SE SONO DI TURNO La celebrazione annuale di Sant’Alessandro, patrono di Bergamo, rappresenta, per il settimo anno consecutivo, un momento di riflessione comune proposto dall’Amministrazione comunale e dalla Diocesi di Bergamo, attraverso una virtù che possa avere un significato al contempo civico e religioso, con eventi che avranno luogo dal 19 al 29 agosto. Conforta il fratello, libera e conforta il tuo cuore, giovedì 20 agosto

Festa di Sant'Alessandro 2020 - Il programma degli eventi Tags #Bergamo #feste e ricorrenze #Arte, cultura, intrattenimento Articoli più letti La celebrazione annuale di Sant’Alessandro, patrono di Bergamo, rappresenta, per il settimo anno consecutivo, un momento di riflessione comune proposto dall’Amministrazione comunale e dalla Diocesi di Bergamo, attraverso una virtù che possa avere un significato al contempo civico e religioso, con eventi che avranno luogo dal 19 al 29 agosto. Protagonista della serata il pianista Andrea Bacchetti. Il conforto cristiano verso le sofferenze e la morte durante la pandemia della scorsa primavera, Bergamo celebra Sant’Alessandro Riflessioni, teatro e musica - Il programma, L'Eco A conclusione, incontro con il Vescovo mons. Il teatro proverà ad aiutarci nel delicato passaggio di un’elaborazione collettiva della sofferenza, con una serata che vuole riflettere sulla malattia e sul dolore, ma lo fa in punta di piedi e con un pizzico di leggerezza. Tutti così lontani eppure incredibilmente vicini, nel dolore di ogni individuo che è diventato quello di una città intera, una città che si è riscoperta più unita che mai. biglietto unico: 7 euro (in vendita esclusivamente on line su www.vivaticket.com), venerdì 28 e sabato 29 agosto

Celebrazione annuale di Sant’Alessandro, ecco il programma completo del 2020 Il tema scelto quest'anno è "la Compassione". Suono corale di campane a distesa e carillon da Città Alta a Città Bassa. > I cancelli saranno aperti un’ora prima di ogni spettacolo (ore 16 per spettacoli pomeridiani; ore 20.30 per spettacoli serali, fatta eccezione per serate Bergamo Jazz, con apertura h 20). SANTA MESSA PRESIEDUTA DAL VESCOVO, La Cattedrale di Sant’Alessandro, in Città Alta, mercoledì 26 agosto Il protagonista di questo monologo aveva immaginato per sé un avvenire radioso come calciatore, astronauta o avvocato di grido; ma la sorte è a volte sorprendente, talvolta bizzarra, e quasi sempre misteriosa, e così, mentre sta per ricevere il pallone d’oro, aprendo gli occhi si ritrova nelle proprie mani una scopa di saggina. La Fiera di S. Alessandro. Sant’Alessandro in allegrezza. Ma attraverso il pappagallo passa tutta l’umanità, tutta la delicatezza, tutta la vergogna e il rispetto di quando si ha bisogno d’aiuto e di qualcuno che tenga compagnia alla nostra fragilità. - seguire le indicazioni del personale addetto all’accoglienza. Il pianista Andrea Bacchetti è il protagonista della serata, che porta un programma intessuto di musiche tra Bach e Schubert.

Tra gli eventi al Lazzaretto, il concerto di presentazione della 57esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di … UNDICESIMO CONCERTO DI CAMPANE Ecco il programma aggiornato.

> Si raccomanda inoltre di presentarsi all’ingresso con congruo anticipo per consentire le operazioni necessarie al rispetto delle norme sanitarie.

Antonio Gerardi Altezza, Capitale Umano Cast, Acronimo Di Marco, I Miracoli Di San Giovanni Battista, Dove Mangiare A Torino Trattorie, San Massimo Di Torino, 50 Battute Squallide, Matteo Matteotti, Davide E Golia Da Colorare, Significato Del Nome Fabio In Giapponese, Il Collegio 1 Arrivo Dei Ragazzi, Monte Rosa Hütte Webcam, Sedia Markus Ikea Opinioni, Santi Pietro E Paolo Immagini, Pizza Napoli Sorbillo, Chi Ha Inventato La Granita, Recensione Amazon Non Pubblicata, Enzo Miccio Fidanzato, Hamburger Di Chianina Fa Ingrassare, Santa Margherita Di Savoia Puglia Mare, Serena Autieri: Età, Buon Onomastico Silvio, Arcangelo Samael Preghiera, Robert Harris Cicerone, Ultras Napoli Curva A, Nome Domenica In Tutte Le Lingue, Ronaldo Mondiali 2006, Certosa Di Firenze Prodotti, Viale Regina Margherita 2 Milano, Scuola Privata Thiene, San Giorgio Onomastico, Ultima Storia Montalbano, 28 Settembre Compleanno, 31 Maggio Giornata Mondiale, La Guerra è Dichiarata Streaming, Dal Rifugio Mantova Al Rifugio Gnifetti, Santo Del 6 Settembre 2019, San Francesco Di Paola Iconografia, Giorgia Bis Sanremo, Padre Pio 23 Settembre, Raffaello Sanzio Opere Angeli, La Storia Di Santa Teresa Di Gesù Bambino, Cosa Significa Ignazio, Luisa Di Savoia Instagram, Buon Onomastico Matteo Gif, San Paolo Storia, La Vampa D'agosto Episodio, Nati Il 13 Luglio Segno Zodiacale, 29 Settembre Santi Arcangeli Preghiera, Ragazze Non è La Rai, Filippo Zamparini Eta, Guadagnare Con Recensioni Google, San Maurizio Alpini, Indennità Cura Italia, Monte Cervino Cartina Fisica, Nomade Sinonimo, Davide E Betsabea Commento, Tatuaggio Nome Alessandro, Awed Malati Di Risparmio 16, A Che Ora Inizia Il Collegio Stasera, Nomi Universali, Il Collegio 2 Episodio 4, Maculato Monterotondo Numero, Jennifer Poni Data Di Nascita, Santo 13 Aprile, Triduo Per Ottenere Una Grazia, 6 Novembre Segno, Funghi Bergamo 2020, Santa Margherita Di Savoia, Segni Zodiacali Affinità, Santo Del Giorno 14 Febbraio, Fiction Rai 2015, Gemelli Ascendente Scorpione 2019, Sant'ilario Potenza Abitanti, Japanese Life, Matias Caviglia Altezza, 6 Febbraio Segno Zodiacale, Codice Univoco Assegnato Dal Censimento Impiantistica Sportiva, Cottura Pizza Forno Statico O Ventilato, Asia Busciantella Origini, Programma Raiplay,